"Per una scuola al passo con i tempi...anche noi siamo scuola digitale"
Piano Nazionale Scuola Digitale Istituzione Sportello Digit@le Docenti
Nell’ambito delle azioni attuative del PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale), a partire dal mese di gennaio, verrà istituito uno “Sportello Digitale” per venire incontro alle piccole e grandi difficoltà che i docenti incontrano nell’implementazione di nuove tecnologie e/o metodologie didattiche.
Lo “Sportello digitale” proposto sarà tenuto, su prenotazione, dall’Animatore Digitale e/o dai membri del Team dell’Innovazione a vantaggio dei colleghi della scuola.
Lo scopo è quello di:
supportare tutti coloro che desiderano intraprendere percorsi digitali legati alla didattica?
aiutare nelle difficoltà legate alla gestione dei principali software e/o dei mezzi presenti nei laboratori;
fornire indicazioni nella scelta di percorsi digitali compensativi per una didattica inclusiva?
fornire supporto nell’utilizzo della Google Suite for Education e Classroom
fornire supporto nell’utilizzo del Coding
fornire supporto nell’utilizzo del Fab Lab
fornire supporto nell’utilizzo di App didattiche
condividere materiali e buone pratiche.
"Caratteristiche dello “Sportello Digitale”
- Lo sportello sarà prenotabile da singoli docenti o piccoli gruppi (4/5persone) con le stesse necessità, in modo da offrire un supporto personalizzato e laboratoriale a partire da unità orarie di 60 minuti.
La prenotazioni dovranno essere effettuate con congruo anticipo UTILIZZANDO IL CALENDARIO INDICATO ACCEDENDO CON LE CREDENZIALI DELLA EMAIL ISTITUZIONALE PERSONALE.
- I temi richiedibili dovranno essere specificati nella prenotazione e saranno relativi a delucidazioni in merito ai software didattici di uso comune e alla gestione di piattaforme didattiche e istituzionali
"Vantaggi dello “Sportello Digitale”
- Si dà una forma e un luogo agli interventi che Animatore e membri del Team comunque svolgono nell'ambito del Piano Digitale
- Gli argomenti trattati emergono dai docenti che ne fanno richiesta, quindi da “reali bisogni”.
- I gruppi che di volta in volta vengono formati possono trasferire a loro volta sui colleghi quanto appreso (Peer Education).
- Questi microinterventi di formazione non escludono una formazione più strutturata tuttavia si propongono come una formazione più mirata, economica ed efficace.
Le attività dello sportello saranno effettuate negli orari indicati CON LA VOCE "DA PRENOTARE" nella tabella sottostante:
ORA |
LU |
MA |
ME |
GI |
VE |
8:00-9:00 |
|
|
|
|
|
9:00-10:00 |
|
|
|
|
DA PRENOTARE |
10:00-11:00 |
|
|
DA PRENOTARE |
|
DA PRENOTARE |
11:00-12:00 |
DA PRENOTARE |
|
DA PRENOTARE |
|
|
12:00-13:00 |
DA PRENOTARE |
|
|
|
|
13:00-14:00 |
|
DA PRENOTARE |
|
|
|
14:00-15:00 |
|
A PRENOTARE |
|
DA PRENOTARE |
|
15:00-16:00 |
|
|
|
DA PRENOTARE |
|
Per prenotare lo sportello UTILIZZARE IL SEGUENTE CALENDARIO: