Ricerca Avviata

PdM

PdM

L’azione di miglioramento che la scuola intende realizzare per consentire a ciascun alunno di esprimere le proprie potenzialità e abilità, raggiungendo i migliori risultati nel breve e lungo periodo, parte dal completamento del curricolo delle competenze chiave a cui la scuola può far riferimento per i percorsi didattici e l’ampliamento delle offerte formative, attenzionando espressamente la valutazione di processi e risultati. Nel percorso di autovalutazione sin qui condotto, l’analisi della stretta correlazione e interdipendenza fra curricolo di istituto, progettazione didattica e valutazione ha fatto emergere le conseguenze della carenza di alcuni aspetti sostanziali e la necessità di provvedere in tempi stretti per far raggiungere a tutti gli alunni i migliori risultati possibili. Il nostro istituto pone grande attenzione alle relazioni esistenti fra gli alunni, ritenendo che il benessere psico-sociale condizioni interesse, motivazione, impegno scolastico. L’attenzione allo sviluppo delle competenze sociali e civiche, deve essere accompagnata da un adeguato processo valutativo articolato nelle diverse fasi dell’ingresso, monitoraggio periodico e valutazione finale con la certificazione dei livelli raggiunti. Una maggiore attenzione alle attività di monitoraggio dei processi e dei risultati favorirà il miglioramento continuo dell’istituto e la redazione del documento di bilancio sociale che aiuta a costruire fiducia facendo conoscere l’impegno che mettiamo nel nostro lavoro.

 

Tutti gli allegati

Non sono presenti allegati.